La notte tra il 15-16 dicembre del 1969 Giuseppe PINELLI, in fermo oltre i limiti di tempo per le indagini sulla strage di piazza Fontana, “precipitò” mortalmente dal quinto piano della Questura di Milano. Ascolterete e vedrete scorrere, letti da Mirella, sorella del...
Questa notte ho fatto un sogno: che tutto il mondo possa rendere presto omaggio al nuovo Presidente della Repubblica Italiana. Stati e persone, nei cinque Continenti del Pianeta, vantando le sue opere architettoniche, simbiosi di ingegneria, arte e sicurezza,...
Oggi 12 dicembre 2021, 52° anniversario della Strage di Piazza Fontana. Quel giorno del 1969, una bomba alle 16,37 esplose nella Banca Nazionale del’Agricoltura a Milano, uccidendo 17 persone e ferendone 88. Ci saranno cerimonie, interventi, dibattiti! Chissà se sarà...
Chi fosse passato il 2 dicembre a Pescara, avrebbe respirato nel dannunziano “Circolo Aternino”, ove la poesia fu di casa, contagiosa aurea energia. Tanti amici e artisti erano convenuti a onorare con rime, note, sospiri, assonanze, sentimenti, Mamma...
Il 30 novembre la piazza di Capistrello ( Avezzano ) è stata intitolata a Giovanni PALATUCCI, l’ultimo Questore di Fiume italiana. Ringrazio il Sindaco Francesco Ciciotti, che ha organizzato, e chiunque é intervenuto. Da Trieste mi aveva chiamato il giorno prima il...
Cari amici, nel contesto FLA, lo scorso 21 novembre, a Pescara, ho presentato il mio libro su Giovanni PALATUCCI, l’ultimo Questore di Fiume Italiana che salvò ebrei, fu arrestato dalle SS, fu torturato e deportato come nr. 117826 a Dachau, dove morì il 10...
La storia di Ennio Di Francesco parte da lontano, nel 1942. Dopo il trasferimento della famiglia in Abruzzo inizia la sua carriera di uomo al servizio dello Stato. Leggi di più