Norberto Bobbio

“Quella del commissario Di Francesco è una battaglia democratica svolta tra mille difficoltà”

don Andrea Gallo

“Di Francesco è la dimostrazione che si può essere un buon poliziotto e un buon cristiano”

Corrado Stajano

“Un uomo dello Stato che ha avuto una difficile vita per la sua intransigente fedeltà alle istituzioni della Repubblica”

PERCORSI

BIOGRAFIA

CURRICULUM

PERIPEZIE

TESTIMONIANZE

I LIBRI

UN COMMISSARIO

 

L’Autore iniziò il manoscritto nel 1986, il giorno dopo che Ninni Cassarà era stato ucciso. Ne viene fuori questo libro ispirato da colleghi e amici uccisi dalla criminalità.

 

 

 

PER NON DIMENTICARE MAI

 

 

Primi articoli, diversi  con foto, pubblicati nel 1994 dalle casa editrice “Nova Italica” di Pescara.

 

 

 

 

UN UOMO GIUSTO

 

 

Libretto scritto e distribuito a proprie spese dall’Autore, dopo aver fondato nel 1994 l’Associazione Giovanni Palatucci, con articoli di Marco Coslovich e Annibale Paloscia, nonché documenti storici e il testo delle leggi razziali.

 

FRAMMENTI DI UTOPIA

 

 

Miscellanea di articoli, pensieri, quadri, poesie, dell’Autore pubblicati nel 2006 dalla casa Editrice Tracce di Pescara.

 

 

 

 

il vate e lo sbirro

IL VATE E LO SBIRRO

 

 

L’Autore racconta l’indagine svolta dal Commissario di Polizia Giuseppe Dosi, sotto l’alias di Karol Kradockwill, sulla caduta nell’agosto 1922 da Gabriele d’Annunzio dal balcone della sua villa a Gardone.

 

 

 

RADICALMENTE SBIRRO

 

 

Ristampa del libro-intervista col giornalista RAI Valter Vecellio, sull’arresto nel 1975  di Marco Pannella per avere fumato uno spinello, da parte di  Di Francesco, capo della “Narcotici” e del suo telegramma di solidarietà.

 

 

IL RITORNO DEL PICCOLO PRINCIPE

 

 

Graphic Novel, Fumetto ( ora anche)  audio-libro in italiano, in inglese ed in francese, in cui Di Francesco immagina, cosa fece il Piccolo Principe di Saint Exupery, una volta tornato sul suo asteroide, vedendo quello che accadeva sul pianeta Terra

 

UN COMMISSARIO COL FUTURO ALLE SPALLE

 

 Post del 2018 dell’Autore su face-book, con  immagini, significativi di come il Commissario Di Francesco abbia precorso tappe salienti dell’evoluzione di polizia ( democratizzazione, sindacato, droga, riforma…). Il disegno in copertina è di Nazareno Giusti.

 

SPUNTI ARTISTICI

PITTURA

Guarda le opere pittoriche di Ennio Di Francesco

POESIA

Leggi le poesie scritte da Ennio Di Francesco

SCULTURA

Alcune  opere scultoree di Ennio Di Francesco

RIFLESSIONI PIU’ RECENTI DAL BLOG

L’ESSENZIALE E’ INVISIBILE AGLI OCCHI

L’ESSENZIALE E’ INVISIBILE AGLI OCCHI

Cari amici, buongiorno. Sin da ora siete tutti invitati a vedere e ascoltare il racconto animato: “II RITORNO DEL PICCOLO PRINCIPE", dal mio sito, da you tube, da face book, o da altre piattaforme o emittenti che comunicherò. Chi vorrà e potrà, è benvenuto alla...

VITTIME DEL LAVORO

VITTIME DEL LAVORO

Cari Amici, buona settimana. Vorrei ringraziare il Presidente Sergio MATTARELLA per il ruolo che specie in questi tempi dietro la mascherina, sta svolgendo, con pazienza, preoccupazione e dolore. A mio avviso, in intima solitudine, tra protocollari saluti di politici,...

GRAZIE ANTONIO E ARRIVEDERCI

GRAZIE ANTONIO E ARRIVEDERCI

Cari amici, il mio ricordo per Antonio MANGANELLI ha suscitato risposte che mostrano quanto egli come “Direttore Generale della Pubblica Sicurezza” sia stato apprezzato. Ho vivi i ricordi degli incontri presso l’embrione del Servizio Centrale Operativo, appena...

IN BREVE

E’ anche la storia di “Un Commissario col futuro alle spalle” ( cosi il giornalista e blogger Salvatore Giannella chiama Ennio Di Francesco).

informativa privacy

CHI È ENNIO DI FRANCESCO

Biografia
Curriculum
Testimonianze
Peripezie

2022 enniodifrancesco.it tutti i diritti riservati

I LIBRI

Il libri mirano a far conoscere ai giovani che non sanno, e agli adulti che dimenticano, che i loro diritti provengono dal sacrificio di chi ha sofferto, anche dando la vita, per la sicurezza, la giustizia e la democrazia di tutti. Si auspica che i libri possano continuare ad essere acquistati secondo le vie tradizionali. Si resta a disposizione degli editori.